In occasione del mese del benessere psicologico un team di giovani Psicologi, insieme ad Assistenti sociali, Educatori e Terapisti della riabilitazione, offrirà gratuitamente alle scuole di Taranto e provincia un assessment Psicologico Generalizzato rivolto agli studenti con grave disturbi del comportamento e della relazione.
Per la realizzazione dell’iniziativa si invitano quanti interessati, appartenenti alle categorie professionali citate, a proporsi per far parte dell’equipe.
Il progetto è sostenuto dalla Cooperativa Sociale ISACPro e dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia che si impegnano a garantire il contributo di professionisti senior in qualità di supervisori.
[gdlr_styled_box background_color=”#e56b3a” corner_color=”#a84c30″ ]
[gdlr_heading tag=”h3″ size=”24px” color=”#ffffff” font_weight=”bold”]
L’offerta proposta alle scuole prevede:
[/gdlr_heading]
- Realizzazione di un primo step valutativo attraverso l’utilizzo di un estratto dello S.C.A.V.A. (Sistema di Classificazione, Apprendimento e Valutazione delle Abilità) utile ad ottenere un profilo delle autonomie di base;
- Scrittura di un progetto di vita personalizzato semplice, realizzabile con i dati emersi dall’osservazione precedente;
- Restituzione alla scuola e alla famiglia delle valutazioni realizzate.
[/gdlr_styled_box]
Il progetto sarà sviluppato in quattro fasi:犀利士
h4>
- Lunedì 5 ottobre, ore 16.30. Incontro preliminare con i professionisti che hanno aderito all’iniziativa. Appuntamento presso la sede della cooperativa sociale ISAC PRO in via Lago Trasimeno 4, Taranto.
- Formazione dei professionisti (il calendario con le date formative verrà concordato durante il precedente incontro).
- Dal 12 al 17 ottobre. Primo incontro organizzativo con il personale docente delle scuole.
- Dal 19 ottobre al 9 novembre. L’equipe multidisciplinare eseguirà l’assessment.
- Dal 12 ottobre al 26 novembre. Incontro di restituzione con scuole e famiglie.
Al termine dell’iniziativa, ai partecipanti sarà richiesta la stesura di un report sottoforma di articolo scientifico. I contributi saranno pubblicati sulla rivista scientifica ‘Disabilità Evolutive’.
Per candidarsi, gli interessati possono fare riferimento ai seguenti recapiti:
+39 324 6222 546
info@mediterraneo.social
www.mediterraneo.social
Segreteria Amministrativa:
Rossella Cavallo
SCARICA IL PIEGHEVOLE:
Mese del Benessere Psicologico 2015